Scrittura - Narrare, che professione

Il professore di laboratori tecnici ci ha fatto partecipare al corso "Scrittura - Narrare, che professione" presente all'interno del sito edu.ltomantova.it. Questo corso on-line è stato tenuto dal professor Davide Bregola, sceneggiatore e scrittore mantovano. Il corso è stato organizzato in due parti. Durante la prima sono stati spiegati i vari temi legati alla scrittura per informare, mentre nella seconda quelli per narrare.

In particolare, durante la prima parte, sono stati toccati i seguenti argomenti: la differenza tra racconto e storia e la tecnica con la quale viene scritta quest'ultima, cioè seguendo una scaletta con delle domande; come passare dalla notizia in generale all'articolo con i suoi vari elementi; come un possibile fatto quotidiano possa diventare una notizia e come si struttura la notizia prendendo in considerazione la fabula e l'intreccio riportandoci anche alcuni esempi come quello della fiaba di Biancaneve. In seguito è stato illustrato come lavorare sulle idee e come rendere un testo convincente e persuasivo riportando degli esempi di schemi e di scalette per aiutare a capire meglio l'argomento. Come ultimo punto legato alla scrittura per informare è stato esposto come deve essere lo schema per iniziare e finire un testo, quali potrebbero essere le varie domande di introduzione, alcuni metodi per partire nella scrittura e infine i possibili metodi per finire il testo. 

Nella seconda parte del corso ci è stato spiegato che un' invenzione narrativa è la risposta ad alcune nostre idee, idee alle quali, però, dobbiamo saper dare un ordine tra di loro. Introdotto questo argomento ci sono state indicate delle strategie per sistemare i nostri pensieri e dei metodi per costruire la trama. Infine ci sono stati dati dei suggerimenti su come iniziare a scrivere.

Questo seminario ci è stato proposto perché tutte le competenze che abbiamo acquisito in questi anni nell'ambito della scrittura possono essere utilizzate anche in altri settori. Un altro motivo della partecipazione al corso sono le 3 ore di PTCO.

Alla fine del corso mi è stato più chiaro capire che tutto ciò che stiamo imparando può essere applicato in molti più ambiti lavorativi rispetto a quelli che noi possiamo pensare.


attestato di partecipazione al corso


Commenti

Post più popolari