Storytelling e Marketing - L'importanza dei video nella comunicazione digitale
Il giorno 20 marzo 2021 la nostra classe ha partecipato ad una videolezione organizzata dal nostro professore di laboratori tecnici e tenuta dal dottor Sebastiano Tartari sul tema dell'importanza dei video nella comunicazione digitale.
La lezione si è tenuta a distanza sulla piattaforma Google meet senza alcun problema di connessione.
Il tema della comunicazione digitale è stato trattato sviluppando molteplici suoi aspetti come la differenza tra la visione romantica e la visione concreta nello sviluppo di un video e la fiducia che un'azienda deve trasmettere al cliente. Quest'ultimo è stato preso molto in considerazione all'interno della lezione, perché la fiducia è un elemento fondamentale e determinante per tutte le aziende in quanto ogni giorno devono migliorarsi per garantire ai clienti un maggior grado di affidabilità, poiché senza di essi perderebbero credibilità e di conseguenza acquirenti. Innanzitutto, per far si che un utente che naviga all'interno di un sito di un'azienda diventi un cliente, deve ritrovare nell'azienda stessa e in ciò che fa "fiducia". Il dott. Tartari ci ha spiegato che per ottenere questo, occorre la verità e la sensazione di non essere imbrogliati e raccontare la propria storia per suscitare nel potenziale cliente quel senso che lo spingerà poi a fidarsi ed infine a comprare. Per concretizzare l'argomento è stato fatto l'esempio di Apple che per instaurare all'interno dei clienti così tanta fiducia ha fatto una cosa che non era mai stata fatta prima, cioè metterci "la faccia" e metterci quella di Steve Jobs un grande intrattenitore ed interlocutore oltre che un genio nel proprio campo. Arrivati a questo punto ci è stato possibile capire quanto nella comunicazione digitale è efficace l'importanza di un video dove all'interno possiamo trovare testimonianze di persone che hanno lavorato nell'azienda o ad un suo progetto. Durante il dibattito sono stati riportati anche alcuni esempi di persone che grazie alla loro immagine hanno fatto successo come Conor McGregor ed Elon Musk. Il primo ha avuto successo per la propria immagine incredibilmente introversa ed eccentrica che crea attorno a se grande critica ma allo stesso tempo molta fama e grande visibilità; il secondo, tramite alcune piccole mosse, come il "fail" durante la presentazione di una vettura Tesla, riesce in pochi minuti a far diventare virale qualsiasi cosa lui faccia aumentando sempre di più la propria notorietà.
Gli argomenti proposti in questa lezione secondo me sono stati molto utili, in quanto abbiamo potuto parlare con un esperto del settore che ci ha illustrato i concetti fondamentali presi in considerazione da alcune aziende per essere leader mondiali nei rispettivi settori d'impresa.
Gli argomenti che durante la lezione mi sono piaciuti di più sono stati tutti i vari esempi di come le aziende instaurino e utilizzino la "fiducia" per attirare a se i clienti, tema, apparentemente banale ma fondamentale per una buona azienda. Un altro argomento è stato quello sulla figura di Elon Musk in quanto conosco il suo operato poiché da poco più di un anno sto investendo in borsa in azioni delle sue aziende.
Commenti
Posta un commento