Photo challenge 08 #ricettadifamiglia
ARROSTO DI CONIGLIO CON CONTORNO DI
CAVOLO VERZA
Introduzione:
Questa portata è un secondo piatto composto da carne bianca e da un contorno di verdura cotta che si può proporre sia ad un pranzo domenicale, dopo un primo, se avete ospiti, ma anche ad una cena in famiglia come piatto unico poiché gli ingredienti principali sono leggeri ma allo stesso tempo molto gustosi.
Difficoltà:
Media
Tempi di preparazione:
1h e 30'
Allergeni:
Latte
Accompagnamento:
Primo piatto a base di tortellini burro e salvia o lasagne con sugo d'anatra, verdura cruda, vino rosso come potrebbe essere un Barolo o un Garda Merlot tipico delle nostre zone.
![]() |
Impiattamento |
Introduzione:
Questa portata è un secondo piatto composto da carne bianca e da un contorno di verdura cotta che si può proporre sia ad un pranzo domenicale, dopo un primo, se avete ospiti, ma anche ad una cena in famiglia come piatto unico poiché gli ingredienti principali sono leggeri ma allo stesso tempo molto gustosi.
Difficoltà:
Media
Tempi di preparazione:
1h e 30'
Allergeni:
Latte
Accompagnamento:
Primo piatto a base di tortellini burro e salvia o lasagne con sugo d'anatra, verdura cruda, vino rosso come potrebbe essere un Barolo o un Garda Merlot tipico delle nostre zone.
Ingredienti:
INGREDIENTI PER L’ARROSTO
- 1Kg di rotolo
di coniglio
- Una noce di
burro
- Olio evo q.b.
- Un rametto
di rosmarino
- Foglie di salvia
- Uno spicchio
d’aglio
- Un bicchiere
di vino bianco secco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 4 bacche di
ginepro
INGREDIENTI PER IL CAVOLO VERZA
- Un cavolo
verza
- 4 bacche di
ginepro
- Una cipolla
- Aceto di
mele per sfumare
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Fasi di realizzazione ARROSTO
1° passaggio:
Scaldare
l’olio e il burro in un tegame e quando sono ben caldi mettere l’aglio, il rosmarino e la salvia.
2° passaggio:
Inserire l’arrosto nella pentola e rosolarlo da ogni parte per circa 3 minuti in tutto.
3° passaggio:
Bagnare
con il vino e fare evaporare la parte alcolica. Aggiungere le bacche di
ginepro, il sale e il pepe. Mettere il coperchio e cuocere a fiamma molto bassa
per circa un’ora. Se la parte liquida evaporerà prima che la cottura sia
raggiunta, aggiungere del brodo vegetale.
4° passaggio:
A cottura ultimata lasciare raffreddare l'arrosto per poterlo tagliare ottenendo fette compatte.
Fasi realizzazione CAVOLO VERZA
1° passaggio:
Tagliare
a listarelle il cavolo verza e lavarlo sotto acqua corrente.
2° passaggio:
Cuocere
per 4 minuti nella pentola a pressione.
3° passaggio:
Tagliare
finemente la cipolla.
4° passaggio:
Fare rosolare la cipolla in un tegame con dell’olio e qualche bacca di ginepro.
5° passaggio:
Quando
la cipolla sarà imbiondita aggiungere il cavolo verza, sfumarlo con dell’aceto
di mele e aggiungere sale e pepe.
6° passaggio:
Mettere
il coperchio e fare insaporire il tutto per 5/6 minuti. (Se piace, al
soffritto di cipolla, si può aggiungere della pancetta affumicata).
Varianti:
Nel caso di allergie al latte si può togliere il burro.
Nel cavolo verza, al soffritto di cipolla, si può aggiungere della pancetta affumicata.
Riflessioni personali:
Questa photochallenge mi è piaciuta molto visto il tema particolare che mi è stato richiesto. Ho riscontrato delle difficoltà nel trovare il giusto scatto per mettere in risalto il piatto finale, oltre che alle innumerevoli fotografie di tutti i passaggi. Per arrivare alla realizzazione di questo post, ho lavorato su 4 ricette differenti. Un aiuto che mi ha fatto migliorare nelle inquadrature è stata la revisione con il professore. In post-produzione ho semplicemente ridimensionato le immagini come richiesto nel brief e aggiunto qualche correzione colore per dare vivacità.
Commenti
Posta un commento