Photo Challenge 07 #lemiegiornateacasa

In questo lavoro ho realizzato 5 fotografie basandomi sul tema della photo challenge riguardante la rappresentazione della vita in questo periodo.

Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di consegnare nel formato JPG 5 immagini orizzontali con dimensioni di 2000 px per la lunghezza a 72 DPI, in RGB. Nelle foto si devono cogliere i sentimenti che queste giornate diverse dal solite e dalla normalità suscitano.

Prima di iniziare a scattare le fotografie ho pensato a come esprimere al meglio i sentimenti attraverso delle immagini. Per arrivare al risultato mi sono aiutato con il variare della luce durante la giornata e con il tempo atmosferico. Ho scattato 5 fotografie in posizioni e ambienti diversi, in base allo stato d'animo che provavo in quel momento, stando attento a catturare tutti i particolari che lo facessero capire.

Nella prima fotografia ho espresso la felicità con una bella giornata di sole che illuminava il salotto; nella seconda ho rappresentato la nostalgia di uscire all'aria aperta e per questo ho immortalato l'ambiente esterno durante una giornata nuvolosa per dare quel tocco di malinconia; nella terza immagine ho riprodotto la tristezza di una giornata di pioggia e per aggiungere valore alla foto ho scelto di scattarla verso sera per non avere una luce troppo intensa; nella quarta immagine ho raffigurato l'estasi dovuta alla vista di una bella cena dopo una giornata di fatica e lavoro; nella quinta fotografia ho descritto la calma tipica del primo mattino e per questo ho immortalato la colazione fatta in compagnia di un sole splendente.
Per realizzare le fotografie ho dovuto aspettare l'istante adatto durante i vari momenti della giornata così da poter rappresentare al meglio le emozioni; una volta scattato le immagini le ho importate sul computer così da scegliere i 5 scatti migliori. Arrivato a questo punto ho aperto Photoshop e ho modificato ogni singola immagine tenendo presente i vari sentimenti che ogni scatto avrebbe dovuto esprimere.
Nella prima immagine ho aumentato i toni caldi e le luci per una maggiore vivacità, nella seconda ho aumentato i contrasti e aggiunto un filtro per rendere meno vividi i colori, nella terza ho abbassato le luci e applicato un filtro vintage che riporta colori scuri alla fotografia, nella quarta ho aumentato leggermente le luci, nell'ultima immagine ho aggiunto solamente un filtro che evidenziasse i colori dal momento che il colore bianco primeggiava molto rispetto alla tovaglia della colazione.

In questo lavoro ho riscontrato molte difficoltà: riuscire ad esprimere i sentimenti attraverso delle immagini, eseguire molti scatti, scegliere 5 immagini tra tante foto. Un aiuto che mi ha fatto migliorare nella rappresentare delle emozioni è stata la revisione con il professore. Nella post-produzione non ci sono stati problemi perché ho lavorato con strumenti che sapevo già usare.
Il lavoro mi è piaciuto molto perché era particolarmente difficile, tuttavia mi sento soddisfatto di ciò che ho prodotto.



La felicità

La nostalgia

La tristezza

L'estasi

La calma




Commenti

Post più popolari