Photo Challenge 02 #contentbackpack

In questo lavoro ho realizzato una fotografia basandomi sul tema della photo challenge nella rappresentazione del contenuto nel nostro zaino.

Nel lavoro assegnatomi dal professore mi è stato chiesto di consegnare nel formato JPG un'immagine che rappresentasse il contenuto del mio zaino, rispettando le richieste e il regolamento del brief a cui dovevo far riferimento.

Per la realizzazione di questo lavoro innanzitutto ci è stato spiegato cosa fosse una photo challenge. Essa consiste in una competizione all'interno della classe in cui ognuno di noi scatta una fotografia e la modifica in base al tema della challenge che in questo caso è "il contenuto del nostro zaino". Le richieste erano di consegnare una foto in JPG rettangolare o in orizzontale.

Nella mia composizione ho scelto di immortalare oltre allo zaino anche un computer (visto il forte utilizzo per i programmi come Photoshop), un quaderno, che sta a significare lo studio e gli appunti, una bevanda energetica, per dare la giusta carica durante la giornata, e delle cuffiette perché durante la fase di post produzione ascolto sempre della buona musica.
Per far risaltare i vari soggetti, rispetto allo sfondo, ho adottato la tecnica del chiaro scuro:lo sfondo della mia fotografia è molto chiaro e tutti gli oggetti sono scuri in modo da attirare subito l'attenzione di chi sta guardando l'immagine.
Una volta realizzata la fotografia, ho aperto Photoshop e come prima cosa le ho aggiunto una correzione di colore così da renderla leggermente con toni più caldi, poi ho aumentato la vividezza e le texture aggiungendo un leggero rumore di fondo cercando di portare la fotografia sul tema vintage.
La post produzione sulla mia fotografia ha influito molto poichè ho dovuto fare varie modifiche per cercare di raggiungere un effetto vintage che avesse toni caldi ed effetto "invecchiamento".

Questo lavoro mi è piaciuto molto perché oltre all'utilizzo di Photoshop, la ricerca di una giusta composizione degli oggetti per la fotografia non è stata semplice ed immediata. La difficoltà che ho riscontrato è stata quella di dare i giusti valori tonali per non rendere l'immagine ne troppo sovraesposta ne sottoesposta, in modo da rispettare la mia idea del vintage. In questo lavoro ho imparato ad usare meglio le impostazioni della macchina fotografica come la regolazione del diaframma, iso e tempi di posa.



Photochallenge #contentbackpack

Commenti

Post più popolari